BECOME AIV MEMBER > > >
Negli ultimi anni, a causa della crescente necessità di produrre superfici dei materiali con elevate proprietà funzionali, si è assistito in molti settori industriali ad una rapida espansione delle applicazioni delle tecniche di deposizione di film sottili in condizioni di bassa pressione. E' frequente riferirsi a tecniche di deposizione di Physical and Chemical Vapor Deposition. Il corso AIV su “TECNOLOGIE DI DEPOSIZIONE PVD e CVD” si propone di fornire ai partecipanti solide basi su queste tecnologie, sulle tecniche di caratterizzazione ed inoltre un ampio panorama delle applicazioni industriali e delle rispettive prospettive di ricerca. Il corso è rivolto a tecnici di laboratorio, a ricercatori, lavoratori de ll’industria o studenti delle facoltà scientifiche che utilizzano sistemi di deposizione o strumentazione di analisi di superficie.
Il programma completo è scaribabile di seguito:
corso AIV PVD-CVD.pdf
Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Espedito Vassallo - Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi CNR
Giuseppe Firpo - Dipartimento di Fisica, Università di Genova
La conoscenza della tecnologia del vuoto è necessaria in molti campi della ricerca e sviluppo e industriali. Il corso intende essere un’introduzione alla tecnologia del vuoto, dal basso vuoto al medio e alto vuoto, con cenni all’ultra alto vuoto. Il corso è rivolto a tecnici di laboratorio, a ricercatori, lavoratori dell’industria o studenti delle facoltà scientifiche che utilizzano tale tecnologia per le loro attvità. Non ha la pretesa di completezza, ma fornisce ampi riferimenti bibliografici, normativi, e di standard, per permettere, a chi intende approfondire qualche argomento, un approccio più rigoroso e scientifico.
Il programma completo del corso è disponibile a questo link.
Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Espedito Vassallo - Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi CNR
Giuseppe Firpo - Dipartimento di Fisica, Università di Genova
Giuseppe Firpo - Dipartimento di Fisica, Università di Genova
Durante la XXIV Conferenza di AIV, sarà organizzato un corso sulle opportunità offerte dai Programmi Europei per la Ricerca e l’Innovazione; nello specifico Horizon 2020 e il futuro Horizon Europe.
Il corso prenderà in considerazione i vari aspetti legati ai contenuti ed alle principali differenze esistenti tra l’attuale programma ed il prossimo, con particolare attenzione alle modifiche delle linee guida, in funzione del migliore approccio ai nuovi bandi di ricerca.
Sarà condotta altresì un’attenta analisi afferente al project management e alla parte finanziaria dei sopracitati bandi, con particolare enfasi sui risvolti positivi che questi possono avere nei confronti delle imprese e dei centri di ricerca.
Successivamente alla parte espositiva, avrà luogo una fase di dialogo per rispondere ai quesiti dei presenti in merito alle procedure amministrative illustrate.
Il corso sarà tenuto in italiano.
Print the programAIV Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
AIV Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Espedito Vassallo - Istituto di Fisica del Plasma - CNR, Milano
Luciano Scaltrito - Politecnico di Torino - TO
1. Definizioni, proprietà dei gas e teoria cinetica
AIV Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Espedito Vassallo - Istituto di Fisica del Plasma - CNR, Milano
Luciano Scaltrito - Politecnico di Torino - TO
Relatore
Dr. Giuseppe Firpo – Università degli Studi di Genova
The fall edition of the vacuum technologies course of AIV was held at the Politecnico of Turin, thanks to the collaboration of the I3P, the startup incubator of the university. The course lasted two days, in which the teacher dealt with the themes of vacuum technology and responded to the needs of the student.
- Plasma Deposition Technologies
- Pulsed laser deposition (PLD)
- Evaporazione da fasci elettronici pulsati
- Chemical Vapour Deposition
- Caratterizzazione delle superfici dei materiali
AIV Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Espedito Vassallo - Istituto di Fisica del Plasma ” Piero Caldirola” - CNR
Luciano Scaltrito - Politecnico di Torino
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Angela Riggio, E-mail: segreteria@aiv.it
The fall edition of the vacuum technologies course of AIV was held at the Politecnico of Turin, thanks to the collaboration of the I3P, the startup incubator of the university. The course lasted two days, in which the teachers dealt with the themes of deposition technology and responded to the needs of the student.
AIV Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Dr. Firpo Giuseppe - Università degli Studi di Genova
1. Definizioni, proprietà dei gas e teoria cinetica
2. Flussi e conduttanze
3. Produzione del vuoto
4. Misura del grado di vuoto
5. Dimensionamento gruppi di pompaggio, ermeticità e materiali dei sistemi da vuoto, ricerca delle perdite
AIV Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia