DIVENTA SOCIO AIV > > >
AIV - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia
Il corso sarà basato su lezioni teoriche tenute in maniera telematica e su un'esperienza pratica in laboratorio per testare le strumentazioni e le nozioni apprese.
Espedito Vassallo - Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi CNR
Giuseppe Firpo - Dipartimento di Fisica, Università di Genova
Giuseppe Firpo - Dipartimento di Fisica, Università di Genova
Angela Riggio, E-mail: segreteria@aiv.it
Il corso, comprendente anche l'esperienza in laboratorio, ha un costo di 350 €
PREREQUISITI:
Conoscenza dei principi fondamentali della tecnologia del vuoto.
OBIETTIVI: I partecipanti acquisiranno il concetto di perdita in un sistema da vuoto, i fondamenti del rilevamento delle perdite e le sue applicazioni pratiche. Saranno in grado di verificare sistematicamente la tenuta dei sistemi da vuoto con gli strumenti commerciali più utilizzati e concludere se le eventuali perdite presenti possono essere compatibili con i processi realizzati all’interno dei sistemi stessi. Una seconda parte relativa all’ultra-alto vuoto, permetterà ai partecipanti di acquisire una conoscenza critica su:
i) sistemi di pompaggio per raggiungere pressioni al disotto di 10-8 mbar,
ii) gli strumenti di misura e la loro affidabilità,
iii) le tecniche di pulizia delle superfici.
CONTENUTI
Il corso sarà strutturato su lezioni sia teoriche sia applicative, per poter applicare in laboratorio quanto imparato.
Teoria
1. Ricerca delle Perdite
Il corso sarà tenuto in presenza nei laboratori del INFN di Genova e sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Il corso è riservato ai membri del INFN di Genova, ma ci sono anche posti dedicati a partecipanti esterni
Si terrà nei giorni 15 e 16 febbraio 2021.
Espedito Vassallo - Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi CNR
Giuseppe Firpo - Dipartimento di Fisica, Università di Genova