DIVENTA SOCIO AIV > > >
Le consulenze sono destinate ai Soci. I non associati possono comunque fare richiesta di un servizio e riceveranno i dettagli su come procedere per associarsi e supporto in seguito all’avvenuta associazione.
L’impresa associata che ha bisogno di prestazioni tecniche e/o servizi scientifici ben definiti potrà farne richiesta tramite l’apposito form. La richiesta dovrà contenere una spiegazione del tipo di servizio di cui necessita l’azienda e in che parte d’Italia ne ha bisogno.
Tramite il portale AIV riceverà dopo poco tempo una risposta caratterizzata da: elenco delle strutture che prestano quel servizio nei pressi del luogo selezionato e indicazioni circa le condizioni contrattuali di accesso delle singole strutture. In questo modo AIV aiuta le imprese nella ricerca di una controparte specifica agevolando i processi di collaborazione tra il mondo industriale e quello accademico.
Per le Università e i centri di ricerca, l’associazione è vantaggiosa perché permette di promuovere la propria ricerca e le proprie scoperte scientifiche. I Centri e le Università potranno promuovere i risultati della loro ricerca attraverso la disseminazione del portale AIV.
I Centri e le Università potranno promuovere le loro competenze ed essere contattate dalle aziende attraverso il portale AIV per fornire possibili soluzioni alle richieste di servizi sottoposte dalle imprese. Il portale in questo senso fornisce una pubblicità dei servizi offerti e delle competenze dei vari enti, dando modo di agevolare le collaborazioni con il mondo industriale.
Un altro vantaggio dell’associazione riguarda la possibilità di poter proporre progetti di ricerca i cui bandi sono dedicati al cofinanziamento del trasferimento tecnologico alle aziende, che riceveranno queste proposte tramite il portale AIV.
Associandosi quindi le strutture di ricerca possono trovare finanziamenti dalle aziende sia sotto forma di pagamenti per servizi erogati sia come collaborazioni di ricerca a lungo termine sotto forma di progetti.